Cliente: Officina Rancilio 1926
Gli esordi dell'azienda Rancilio, dalla Regina al design della Z8 disegnata dal designer Marco Zanuso
Nel 2010 la 3^ generazione della Famiglia Rancilio composta dai nipoti Roberto, Giorgio, Luca e Silvia decidono di dar vita ad un progetto museale con lo scopo di raccogliere testimonianze, disegni, informazioni e prodotti dell'intera storia aziendale; per mostrare un collegamento quasi fisico con le origini, ecco quindi che nell'ottobre dello stesso anno nasce "Officina Rancilio 1926", uno spazio polifunzionale in cui ogni anno vengono ospitati eventi culturali di vario genere e una serie di progetti didattici rivolti alle scuole del territorio (materne, elementari, medie e superiori).
Officina Rancilio 1926 è associata ai seguenti circuiti museali:
- MU.DE
- CSBNO (Consorzio Bibliotecario Nord Ovest)
- Circuito Musei Lombardia
- Milano Museo City
- Ecomuseo del Paesaggio di Parabiago
#Brand Identity #Corporate Identity
#Logo Design #Packaging Design #Website
Restyling Logo




Nel 2020, in occasione del decennale di fondazione di Officina Rancilio 1926 viene svolto una ri-progettazione del logo, che oggi si presenta con alcune caratteristiche profondamente differenti dal precedente.
Viene cambiata la forma base di contenimento che abbandona quella orizzontale per dar spazio a quella quadrata, di facile utilizzo sopratutto nei contesti grafici.
E' stato inserito l'acronimo "OR 1926", seguito dal naming completo per rafforzare il collegamento con la data di fondazione del primo stabilimento che, nasce proprio dove oggi è presente lo spazio di Officina Rancilio.
Il logo è stato poi sviluppato anche per l'utilizzo sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, ecc) dove è presente nell'icona solo l'acronimo.
Sono stati anche realizzati gli altri elementi che costituiscono l'immagine coordinata, tra cui le business cards, sviluppate in formato quadrato come collegamento ai concetti di enfatizzazione del nuovo logo.
Restyling Website
Per migliorare la visibilità e notorietà dello spazio museale, è stato eseguito un restyling totale dell'intero sito istituzionale utilizzando, una nuova piattaforma più performante ed immediata.
La consultazione di tale sito è possibile attraverso l'uso di pc o Mac, smartphone e tablet.
Per maggiori info: clicca il pulsante qui sotto riportato per consultare il sito.
Collezione Vintage

Sempre in occasione del decennale di Officina Rancilio 1926 è sorta la necessità della creazione di un gadget VIP.
Partendo da un'analisi dei loghi storici "Rancilio", è stata realizzata una Collezione Vintage di tazzine per caffè.
Sono stati selezionati 8 loghi che coprono il periodo 1926-1980.
Si è scelto due differenti stili di tazzine per caratterizzare questi due periodi storici:
- 1926-1950
- 1951-1980
E' stato quindi sviluppato un packaging dedicato che gioca in modo ironico col concetto di "Vintage", completato da una piccola brochure che illustra la storia del Museo.
Catalogo Istituzionale

Elemento ancora mancante era il catalogo istituzionale che è stato progettato e realizzato sempre in occasione del decennale dello spazio.
La pubblicazione illustra brevemente la storia e il contenuto dello spazio museale, con informazioni di carattere più tecnico relative ai differenti allestimenti offerti; il catalogo viene distribuito in formato cartaceo.
OR Magazine
Durante i lunghi mesi di gennaio e febbraio in cui Officina Rancilio è rimasta chiusa, l'attività ordinaria continua e, c'è bisogno di costruire un nuovo progetto da proporre al pubblico dello spazio museale.
Ecco che nasce "OR Magazine", un periodico online che racchiude una parte storica della famiglia e dell'azienda ma anche iniziative, eventi, nuovi allestimenti e convegni al quale il museo Officina Rancilio 1926 ha aderito o organizzato.